Punti di Interesse
Luoghi e Monumenti

Piazza San Pietro
Cuore del Vaticano, è una delle piazze più iconiche al mondo, dominata dalla Basilica di San Pietro e circondata dal colonnato del Bernini. Un luogo carico di storia, spiritualità e bellezza.

Piazza di Spagna e Scalinata di Trinità dei Monti
Famosa per la Scalinata di Trinità dei Monti e la Fontana della Barcaccia, è uno dei luoghi più fotografati di Roma sia di giorno che di notte.

Fontana di Trevi
La fontana più famosa del mondo, capolavoro barocco. Penso sia sufficiente per dedicarle una visita. Vi consigliamo di visitarla di notte.

Via del Corso
Una delle arterie principali dello shopping romano, che collega Piazza Venezia a Piazza del Popolo, tra boutique, bar storici e palazzi eleganti.

Colosseo
Simbolo eterno di Roma, è l’anfiteatro più grande mai costruito. Visitabile anche di sera, regala un tuffo nella storia imperiale.

Trastevere
Uno dei quartieri storici più amati di Roma, con vicoli acciottolati, trattorie tipiche e piazzette piene di vita.

Ghetto ebraico
Una delle zone più affascinanti e autentiche di Roma, tra ristoranti storici, resti romani e l’imponente Sinagoga sul Lungotevere.

Castel Sant'Angelo
Antica tomba imperiale trasformata in fortezza papale, oggi offre una vista spettacolare sul Tevere e su Roma dal suo terrazzo panoramico.

Piazza del Popolo e Pincio
Imponente e scenografica, con le sue chiese gemelle, l’obelisco centrale e l’accesso alla terrazza del Pincio per una vista indimenticabile della città.

Pantheon
Uno dei monumenti meglio conservati dell’antica Roma, celebre per la sua cupola e per la luce che filtra dal suo oculo centrale.

Via Margutta
Stradina artistica e romantica a pochi passi da Piazza di Spagna, famosa per le sue gallerie d’arte e botteghe d’altri tempi. Ideale per una passeggiata tranquilla.

Fori Imperiali
Un percorso archeologico unico che collega il Colosseo a Piazza Venezia, tra templi, colonne e antiche strade romane. Passeggerte tra le antiche rovine, respirando la storia.

Villa Borghese
Il “polmone verde” del centro di Roma: perfetto per una passeggiata, un giro in bici o una visita alla Galleria Borghese e al laghetto.

Piazza Venezia
Punto nevralgico della città, dominato dall’Altare della Patria. Da qui partono le principali vie verso i Fori, il Colosseo e Via del Corso.

Piazza Barberini e Fontana del Tritone
Al centro della piazza si trova la magnifica fontana barocca del Tritone scolpita da Bernini.

Campo de' fiori
Piazza vivace con mercato al mattino e locali alla sera, è uno dei punti più autentici e animati della Roma storica.

Testaccio
Quartiere storico e genuino, noto per la cucina romana tradizionale, il mercato coperto e la sua atmosfera autenticamente locale. Vi consigliamo una passegiata la sera.

Circo Massimo e Terme di Caracalla
Il Circo Massimo, antico stadio romano, è oggi un grande spazio verde dominato dalle antiche mura. Poco distante si trovano le maestose rovine delle Terme di Caracalla.

Aventino e Giardino degli aranci
Colle elegante e tranquillo, con un giardino panoramico romantico e la famosa serratura del Priorato dei Cavalieri di Malta. La vista su Roma da qui su è imperdibile.
Musei

Musei Vaticani
Indirizzo: Viale Vaticano
Orari: lunedì – sabato 8.00 – 20.00 (ultimo ingresso ore 18)
ultima domenica del mese 9.00 – 14.00 (ultimo ingresso ore 12.30)
Sito web: www.museivaticani.va
Un tesoro d’arte unico al mondo, con opere di Michelangelo, Raffaello e la celebre Cappella Sistina. Da non perdere per chi visita Roma per la prima volta.

Museo dell'Ara Pacis
Indirizzo: Lungotevere in Augusta
Orari: 9.30 – 19.30 aperto tutti i giorni
Sito web: arapacis.it
Un perfetto mix tra arte classica e architettura moderna. Custodisce l’altare monumentale dedicato alla pace voluto da Augusto.

Palazzo Barberini - Galleria Nazionale di Arte Antica
Indirizzo: Via delle Quattro Fontane, 13
Orari: martedì – domenica 10.00 – 19.00
chiuso il lunedì
Sito web: barberinicorsini.org
Capolavori dal Rinascimento al Barocco, con opere di Caravaggio, Raffaello e Tintoretto in uno dei palazzi più eleganti di Roma.

Galleria Doria Pamphili
Indirizzo: Via del Corso, 305
Orari: lunedì – martedì e giovedì 09.00 – 19.00
venerdì – domenica 10.00 – 20.00
chiuso il mercoledì
Sito web: doriapamphilj.it/roma
Una delle collezioni d’arte private più prestigiose di Roma, ospitata in un palazzo nobiliare ancora abitato. Tra gli splendidi saloni barocchi trovi capolavori di Caravaggio, Raffaello e Velázquez.

Musei Capitolini
Indirizzo: Piazza del Campidoglio, 1
Orari: 9.30 – 19.30 aperto tutti i giorni
Sito web: museicapitolini.org
Il primo museo pubblico della storia, ospita sculture antiche iconiche come la Lupa Capitolina e splendide vedute su Piazza del Campidoglio.

Scuderie del Quirinale
Indirizzo: Via Ventiquattro Maggio, 16
Orari: 10.00 – 20.00 aperto tutti i giorni
Sito web: scuderiequirinale.it
Uno dei principali spazi espositivi di Roma, ospita mostre temporanee di grandi maestri da tutto il mondo in un palazzo storico.

Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: Via delle Belle Arti, 131
Orari: martedì – domenica 9.00 – 19.00
chiuso il lunedì
Sito web: gnamc.cultura.gov.it
La collezione più ampia d’arte italiana moderna e contemporanea, da Canova a Balla, Klimt, Pollock e Fontana.

Palazzo Braschi
Indirizzo: Via di S. Pantaleo, 10
Orari: martedì – domenica 10.00 – 19.00
chiuso il martedì
Sito web: museodiroma.it/it/gruppo-infopage/palazzo-braschi
Affacciato su Piazza Navona, ospita il Museo di Roma. Un elegante palazzo neoclassico con affreschi, mostre temporanee e una magnifica scalinata monumentale.

Galleria Borghese
Indirizzo: Piazzale Scipione Borghese, 5
Orari: martedì – sabato 9.00 – 19.00
Sito web: galleriaborghese.beniculturali.it
Un concentrato di capolavori: Bernini, Caravaggio, Canova in una villa immersa nel verde di Villa Borghese. Prenotazione obbligatoria.

Chiostro del Bramante
Indirizzo: Arco della Pace, 5
Orari: domenica – giovedì 10.00 – 19.00
venerdì – sabato 10.00 – 20.00
Sito web: chiostrodelbramante.it
Un angolo di quiete nel cuore di Roma, con mostre d’arte contemporanea in un chiostro rinascimentale firmato Bramante.

MAXXI
Indirizzo: Via Guido Reni, 4a
Orari: martedì – domenica 11.00 – 19.00
chiuso il lunedì
Sito web: maxxi.art
Un’icona di architettura contemporanea firmata Zaha Hadid, ospita mostre, installazioni e progetti dedicati all’arte e all’architettura del presente.
Punti Panoramici e Passeggiate

Pincio
Il colle del Pincio, nel cuore di Villa Borghese, offre una delle terrazze panoramiche più amate di Roma, con vista su Piazza del Popolo, Cupola di San Pietro e il centro storico.

Lo Zodiaco
Un punto panoramico poco conosciuto ma spettacolare, ideale per una vista notturna romantica su tutta la città. Perfetto anche per un aperitivo al tramonto.

Gianicolo
Il colle del Gianicolo è celebre per i panorami mozzafiato sulla città, la statua di Garibaldi e il suggestivo Fontanone. Molti lo considerano, specialmente la terrazza a Nord, “the magic of looking at The Eternal City” .

Trinità dei Monti
In cima alla celebre scalinata che collega Piazza di Spagna al colle del Pincio, Trinità dei Monti è un vero e proprio “balcone su Roma”. Da qui si gode una vista mozzafiato sui tetti storici, l’obelisco Sallustiano e l’orizzonte cittadino.

Piazza San Pietro
Cuore del Vaticano, è una delle piazze più iconiche al mondo, dominata dalla Basilica di San Pietro e circondata dal colonnato del Bernini. Un luogo carico di storia, spiritualità e bellezza.

Piazza di Spagna e Scalinata di Trinità dei Monti
Famosa per la Scalinata di Trinità dei Monti e la Fontana della Barcaccia, è uno dei luoghi più fotografati di Roma sia di giorno che di notte.

Fontana di Trevi
La fontana più famosa del mondo, capolavoro barocco. Penso sia sufficiente per dedicarle una visita. Vi consigliamo di visitarla di notte.

Via del Corso
Una delle arterie principali dello shopping romano, che collega Piazza Venezia a Piazza del Popolo, tra boutique, bar storici e palazzi eleganti.

Colosseo
Simbolo eterno di Roma, è l’anfiteatro più grande mai costruito. Visitabile anche di sera, regala un tuffo nella storia imperiale.

Trastevere
Uno dei quartieri storici più amati di Roma, con vicoli acciottolati, trattorie tipiche e piazzette piene di vita.

Ghetto ebraico
Una delle zone più affascinanti e autentiche di Roma, tra ristoranti storici, resti romani e l’imponente Sinagoga sul Lungotevere.

Castel Sant'Angelo
Antica tomba imperiale trasformata in fortezza papale, oggi offre una vista spettacolare sul Tevere e su Roma dal suo terrazzo panoramico.

Piazza del Popolo e Pincio
Imponente e scenografica, con le sue chiese gemelle, l’obelisco centrale e l’accesso alla terrazza del Pincio per una vista indimenticabile della città.

Pantheon
Uno dei monumenti meglio conservati dell’antica Roma, celebre per la sua cupola e per la luce che filtra dal suo oculo centrale.

Via Margutta
Stradina artistica e romantica a pochi passi da Piazza di Spagna, famosa per le sue gallerie d’arte e botteghe d’altri tempi. Ideale per una passeggiata tranquilla.

Fori Imperiali
Un percorso archeologico unico che collega il Colosseo a Piazza Venezia, tra templi, colonne e antiche strade romane. Passeggerte tra le antiche rovine, respirando la storia.

Villa Borghese
Il “polmone verde” del centro di Roma: perfetto per una passeggiata, un giro in bici o una visita alla Galleria Borghese e al laghetto.

Lo Zodiaco
Un punto panoramico poco conosciuto ma spettacolare, ideale per una vista notturna romantica su tutta la città. Perfetto anche per un aperitivo al tramonto.

Piazza Venezia
Punto nevralgico della città, dominato dall’Altare della Patria. Da qui partono le principali vie verso i Fori, il Colosseo e Via del Corso.

Piazza Barberini e Fontana del Tritone
Al centro della piazza si trova la magnifica fontana barocca del Tritone scolpita da Bernini.

Campo de' fiori
Piazza vivace con mercato al mattino e locali alla sera, è uno dei punti più autentici e animati della Roma storica.

Testaccio
Quartiere storico e genuino, noto per la cucina romana tradizionale, il mercato coperto e la sua atmosfera autenticamente locale. Vi consigliamo una passegiata la sera.

Circo Massimo e Terme di Caracalla
Il Circo Massimo, antico stadio romano, è oggi un grande spazio verde dominato dalle antiche mura. Poco distante si trovano le maestose rovine delle Terme di Caracalla.

Aventino e Giardino degli aranci
Colle elegante e tranquillo, con un giardino panoramico romantico e la famosa serratura del Priorato dei Cavalieri di Malta. La vista su Roma da qui su è imperdibile.
Musei

Musei Vaticani
Indirizzo: Viale Vaticano
Orari: lunedì – sabato 8.00 – 20.00 (ultimo ingresso ore 18)
ultima domenica del mese 9.00 – 14.00 (ultimo ingresso ore 12.30)
Sito web: www.museivaticani.va
Un tesoro d’arte unico al mondo, con opere di Michelangelo, Raffaello e la celebre Cappella Sistina. Da non perdere per chi visita Roma per la prima volta.

Museo dell'Ara Pacis
Indirizzo: Lungotevere in Augusta
Orari: 9.30 – 19.30 aperto tutti i giorni
Sito web: arapacis.it
Un perfetto mix tra arte classica e architettura moderna. Custodisce l’altare monumentale dedicato alla pace voluto da Augusto.

Palazzo Barberini - Galleria Nazionale di Arte Antica
Indirizzo: Via delle Quattro Fontane, 13
Orari: martedì – domenica 10.00 – 19.00
chiuso il lunedì
Sito web: barberinicorsini.org
Capolavori dal Rinascimento al Barocco, con opere di Caravaggio, Raffaello e Tintoretto in uno dei palazzi più eleganti di Roma.

Galleria Doria Pamphili
Indirizzo: Via del Corso, 305
Orari: lunedì – martedì e giovedì 09.00 – 19.00
venerdì – domenica 10.00 – 20.00
chiuso il mercoledì
Sito web: doriapamphilj.it/roma
Una delle collezioni d’arte private più prestigiose di Roma, ospitata in un palazzo nobiliare ancora abitato. Tra gli splendidi saloni barocchi trovi capolavori di Caravaggio, Raffaello e Velázquez.

Musei Capitolini
Indirizzo: Piazza del Campidoglio, 1
Orari: 9.30 – 19.30 aperto tutti i giorni
Sito web: museicapitolini.org
Il primo museo pubblico della storia, ospita sculture antiche iconiche come la Lupa Capitolina e splendide vedute su Piazza del Campidoglio.

Scuderie del Quirinale
Indirizzo: Via Ventiquattro Maggio, 16
Orari: 10.00 – 20.00 aperto tutti i giorni
Sito web: scuderiequirinale.it
Uno dei principali spazi espositivi di Roma, ospita mostre temporanee di grandi maestri da tutto il mondo in un palazzo storico.

Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: Via delle Belle Arti, 131
Orari: martedì – domenica 9.00 – 19.00
chiuso il lunedì
Sito web: gnamc.cultura.gov.it
La collezione più ampia d’arte italiana moderna e contemporanea, da Canova a Balla, Klimt, Pollock e Fontana.

Palazzo Braschi
Indirizzo: Via di S. Pantaleo, 10
Orari: martedì – domenica 10.00 – 19.00
chiuso il martedì
Sito web: museodiroma.it/it/gruppo-infopage/palazzo-braschi
Affacciato su Piazza Navona, ospita il Museo di Roma. Un elegante palazzo neoclassico con affreschi, mostre temporanee e una magnifica scalinata monumentale.

Galleria Borghese
Indirizzo: Piazzale Scipione Borghese, 5
Orari: martedì – sabato 9.00 – 19.00
Sito web: galleriaborghese.beniculturali.it
Un concentrato di capolavori: Bernini, Caravaggio, Canova in una villa immersa nel verde di Villa Borghese. Prenotazione obbligatoria.

Chiostro del Bramante
Indirizzo: Arco della Pace, 5
Orari: domenica – giovedì 10.00 – 19.00
venerdì – sabato 10.00 – 20.00
Sito web: chiostrodelbramante.it
Un angolo di quiete nel cuore di Roma, con mostre d’arte contemporanea in un chiostro rinascimentale firmato Bramante.

MAXXI
Indirizzo: Via Guido Reni, 4a
Orari: martedì – domenica 11.00 – 19.00
chiuso il lunedì
Sito web: maxxi.art
Un’icona di architettura contemporanea firmata Zaha Hadid, ospita mostre, installazioni e progetti dedicati all’arte e all’architettura del presente.
Punti Panorami e Passeggiate

Pincio
Il colle del Pincio, nel cuore di Villa Borghese, offre una delle terrazze panoramiche più amate di Roma, con vista su Piazza del Popolo, Cupola di San Pietro e il centro storico.

Lo Zodiaco
Un punto panoramico poco conosciuto ma spettacolare, ideale per una vista notturna romantica su tutta la città. Perfetto anche per un aperitivo al tramonto.

Gianicolo
Il colle del Gianicolo è celebre per i panorami mozzafiato sulla città, la statua di Garibaldi e il suggestivo Fontanone. Molti lo considerano, specialmente la terrazza a Nord, “the magic of looking at The Eternal City” .

Trinità dei Monti
In cima alla celebre scalinata che collega Piazza di Spagna al colle del Pincio, Trinità dei Monti è un vero e proprio “balcone su Roma”. Da qui si gode una vista mozzafiato sui tetti storici, l’obelisco Sallustiano e l’orizzonte cittadino.
